Una grande notizia per Medjugorje!

Read More

Cari amici, siano lodati Gesù e Maria!

Questa stupenda notizia che ci arriva dal Vaticano e da Papa Francesco, la abbiamo sperata, l’abbiamo attesa e ieri, il 20 febbraio, ci è arrivata!

Leggete con attenzione e gratitudine il decreto sulla indulgenza plenaria per la parrocchia di Medjugorje: la porta della chiesa parrocchiale San Giacomo, conosciuta da tanti di voi, è stata dichiarata Porta Santa!

Eccovi il decreto ufficiale ricevuto ieri, festa dei piccoli pastorelli di Fatima, santi Francisco e Giacinta:

DECRETO

La PENITENZIERIA APOSTOLICA – volendo incrementare la pietà dei fedeli e la salvezza delle anime, in virtù delle facoltà a lei concesse in modo specialissimo da sua Santità FRANCESCO, Nostro Padre in Cristo e per Divina Provvidenza Papa, avendo accolto la recente richiesta di Sua Eccellenza monsignor ALDO CAVALLI, Arcivescovo titolare di Vibo Valencia, Visitatore Apostolico della Parrocchia di San Giacomo Apostolo a Medjugorje, nella diocesi di Mostar-Duvno, per l’incommensurabile misericordia di Dio e per i tesori celesti della Chiesa – concede benignamente L’INDULGENZA PLENARIA, alle consuete condizioni (Confessione sacramentale, santa Comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice), che i fedeli, mossi da vero spirito di penitenza e di amore, potranno lucrare durante tutto il GIUBILEO ordinario del 2025 e che potranno applicare, a modo di suffragio, anche per le anime dei fedeli ancora in Purgatorio, se compiranno un pellegrinaggio alla CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIACOMO APOSTOLO A MEDJUGORJE e lì parteciperanno devotamente ai riti giubilari o almeno dedicheranno un congruo periodo di tempo a pie preghiere, tra cui il Padre nostro, il Credo e le invocazioni alla Beata Vergine Maria.

Gli anziani, gli infermi, nonché coloro che li assistono e tutti coloro che per grave motivo sono impossibilitati a uscire di casa, potranno ugualmente lucrare l’Indulgenza Plenaria, purché, escludendo qualsiasi affetto al peccato, intendano adempiere quanto prima le tre consuete condizioni, unendosi spiritualmente alle celebrazioni giubilari, offrendo a Dio misericordioso le proprie preghiere, i dolori e i disagi della propria vita.

Affinché l’accesso al perdono divino, per mezzo della Chiesa riesca, più facile attraverso l’amore pastorale, questa Penitenzieria esorta tutti i sacerdoti, dotati di debita autorità per le confessioni, a rendersi disponibili al sacramento della Penitenza con animo pronto, generoso e misericordioso.

Il decreto ha validità per tutto il Giubileo ordinario dell’anno in corso 2025, nonostante qualsiasi cosa contraria a quanto è scritto.

Dato a Roma, nella Penitenzieria Apostolica, il giorno 24 dicembre dell’anno del Signore 2024.

Notizie di suor Emmanuel febbraio 2025

Medjugorje, 17 febbraio 2025

Carissimi amici, siano lodati Gesù e Maria! 

1. Il 25 gennaio 2025, la veggente Marija ha ricevuto il messaggio mensile: « Cari figli! In quest’ anno di grazia vi invito alla conversione. Cari figli, mettete Dio al centro del vostro vivere ed i frutti saranno l’amore verso il prossimo e la gioia di testimoniare; la santità della vostra vita diventerà la testimonianza veritiera della fede. Grazie per aver risposto alla mia chiamata. »
(Con approvazione ecclesiastica)


2. Non ignoriamoli! Il fatto che la nostra vita sia eccessivamente incentrata sulle cose materiali ci fa dimenticare i più bei tesori che il Cielo mette a disposizione in ogni istante. Ringrazio i miei genitori per avermi parlato degli angeli custodi sin dalla mia più tenera età, perché, così facendo, mi hanno permesso di fare amicizia con il mio; se oggi sono ancora in vita, è grazie ad alcuni suoi interventi repentini ed efficaci in situazioni di pericolo di morte accidentale. Questi compagni sempre fedeli e immensamente amorevoli, che il Creatore ha messo al nostro fianco sin dal nostro concepimento, non ci abbandoneranno mai (a meno che non andiamo all’inferno!). Gli angeli custodi possiedono l’amore stesso che Dio ha per noi ed è per questo che desiderano ardentemente la nostra felicità e la nostra salvezza eterna.
All’inizio delle apparizioni, la Madonna chiese ai membri del gruppo di preghiera di «fare amicizia con i loro angeli custodi» e di scrivere loro una lettera. Sul momento, rimasero sorpresi da tale richiesta, ma grazie a questo primo semplice contatto, pieni di fiducia nella Vergine Maria, scoprirono con gioia il potenziale segreto dei loro compagni di vita. La sera seguente, prima dell’apparizione, deposero le loro lettere davanti alla statua della Madonna. Perché non facciamo come loro? Abbiamo tutto da guadagnare! Ma dove mettere la lettera? A noi la scelta: conservarla per qualche tempo per poi bruciarla o incollarla dietro ad un immagine di Maria, Regina degli Angeli.Alcuni santi come papa Giovanni XXIII ci forniscono innumerevoli esempi sul modo di far lavorare il proprio angelo custode e sui benefici che ne scaturiscono.Anche San Padre Pio da Pietrelcina è conosciuto per il suo rapporto straordinario con il suo angelo custode. A questo proposito, desidero raccontarvi un episodio sorprendente che ci mostrerà l’efficienza dei nostri angeli custodi e ci incoraggerà a fare amicizia con loro – almeno lo spero.
3. La notte in bianco di Padre Pio. Padre Pio da Pietrelcina (1887-1968) sapeva mostrare una profonda tenerezza verso le persone, ma il suo carattere a volte burbero lo rendeva molto diretto quando voleva esprimere – giustamente – il suo disappunto.  Nel sud Italia, alcuni sacerdoti erano soliti recarsi a San Giovanni Rotondo con i loro parrocchiani per poter incontrare Padre Pio. Viaggiavano in autobus e di notte per assistere alla sua messa che celebrava molto presto la mattina nella piccola chiesa di Santa Maria delle Grazie, sempre ricolma di gente. Tra questi fedeli, molti erano i suoi figli e le sue figlie spirituali desiderosi di poterlo salutare.
Durante uno di questi viaggi, il sacerdote preparò accuratamente i suoi fedeli a questo incontro. Raccomandò loro soprattutto di approfittare del viaggio per pregare, anche se ciò significava passare la notte in preghiera. Alcuni erano soliti inviare al Padre i loro angeli custodi per affidargli le loro intenzioni e tutto ciò che era nei loro cuori, i loro bisogni, i loro desideri, le loro sofferenze, le loro speranze, le loro domande… in una parola, depositavano nel cuore di questo santo sacerdote tutto ciò che avrebbero potuto dirgli se lo avessero incontrato di persona, sicuri che, durante la messa, avrebbe riposto tutto questo nel cuore di Gesù.“Avete abbastanza tempo durante questo viaggio”, diceva loro il sacerdote, ”per parlare con il vostro angelo custode!” Infatti, nessuno poteva immaginare quale sarebbe stata la situazione in quella chiesa al loro arrivo, se sarebbe stato possibile salutare il Padre o meno, perché una fila lunghissima lo stava già aspettando davanti alla chiesa. Quel giorno, quando arrivò il Padre, tutta la comitiva cominciò a gridare “Padre Pio! Padre Pio!!” Ma lui si voltò vivacemente verso di loro gridando: “Zitti! Basta! Non ho potuto dormire tutta la notte a causa vostra, che mi avete mandato costantemente i vostri angeli custodi!Pensate che siano come voi, che non obbediscano? Non ho potuto chiudere occhio tutta la notte a causa dei vostri angeli! Ora state zitti! Quando affidate un compito al vostro angelo custode, potete essere sicuri al 100% che vi ascolterà e vi assisterà spiritualmente. Detto questo, li benedisse e andò a celebrare la messa. Padre Pio era in stretto contatto con il suo angelo custode e lo chiamava “Angelino” o “Signorino”, o “il piccolo compagno della mia infanzia”. La bella relazione che aveva con lui la trasmise anche ai suoi figli e alle sue figlie spirituali. Dal momento che molti di loro vivevano lontani da lui, il Padre utilizzava un ottimo mezzo spirituale per mettersi in contatto con loro: comunicava con i loro angeli custodi. Aveva il dono di vedere chiaramente i loro angeli e questo gli dava la possibilità di dirigere i suoi figli spirituali a distanza per loro tramite. Non aspettiare di incontrare un altro Padre Pio per vivere e agire in sintonia con i nostri angeli custodi! Se sapeste quanto desiderano aiutarci e quante cose possono fare per noi !
4. Liberare dal Purgatorio l’anima di un sacerdote? 

Il mese scorso, in occasione dell’Anno Giubilare, ho proposto, tra le possibili opere di misericordia, quella di far celebrare almeno una messa (forse una al mese?) per la liberazione dell’anima di un sacerdote che si trova in Purgatorio. Questo sacerdote avrà a cuore di aiutare fortemente i suoi confratelli della terra che si sono smarriti sulla via del peccato e della morte spirituale, affinché tornino al più presto e con tutto il cuore a Cristo e alla Sua Parola. Stando ai commenti ricevuti, molte persone si sono impegnate a rispondere a questo appello e ne sono felice. Gloria a Dio! Chiedete ad un sacerdote di vostra conoscenza, di celebrare una messa in suffragio dell’anima di un sacerdote in Purgatorio. Lasciate che sia la Madonna a sciegliere l’anima da liberare. C’è anche il Santuario di Nostra Signora di Montligeon in Francia la cui missione consiste nel pregare per le anime del Purgatorio e celebrare le messe in loro suffragio. E’ possibile chiedere di far celebrare una o più messe connettendosi al sito del Santuario. (Vedi PS1) Questo gesto di misericordia avrà grandi ripercussioni nel mondo invisibile: non lo rimpiangerete!
5. Leggete « La mia possessione ». Il libro eccezionale di Francesco Vaiasuso, un amico mio di vecchia data. La sua è una testimonianza scioccante: dall’età di 4 anni è stato maledetto dalla zia e posseduto per più di vent’anni. Come ne è uscito? Grazie alla preghiera di alcuni preti e di sua moglie, all’intervento di santi come Padre Pio, San Giovanni Paolo II e l’Arcangelo Michele. Un libro da non perdere. Si può trovare su: CLICCA QUI



6. La prossima diretta in lingua francese con il commento al messaggio del 25 febbraio si terrà il 26 febbraio alle ore 21:00.
Il commento del 26 gennaio si trova su: https://www.youtube.com/watch?v=OjFioL8mc7E

7. Hai già ascoltato la versione audio delle notizie di gennaio? Se vuoi, potrai condividerla con coloro che preferiscono ascoltare piuttosto che leggere! Puoi trovarla qui : https://www.youtube.com/watch?v=_tEP3mJjFkg
L’audio delle notizie di febbraio vi sarà mandato tra poche giorni.

La versione audio delle notizie è molto utile, il testo però contiene maggiori informazioni e collegamenti da non perdere.

8. Tutti i CD di suor Emmanuel sul nostro sito! GRATUITI! Vedi e condividi!
https://www.suoremmanuel.it/2022/11/15/tutti-audio-di-suor-emmanuel/
Ti salutiamo, carissima Gospa, Regina degli Angeli e dei Santi, tu che ci istruisci senza sosta sul Cielo e sui suoi molteplici tesori! Perdona le nostre distrazioni, quando siamo pericolosamente risucchiati dalle cose terrene e passeggere e non ci accorgiamo del mondo spirituale offertoci da Dio che ci prepara alla gioia eterna!
Suor Emmanuel (Comunità delle Beatitudini)Tradotto dal francese
PS1. Santuario di Notre-Dame de Montligeon, www.montligeon.com Per le messe perpetue: www.montligeon.org-26 Rue Principale CS40011, 61400 La Chapelle-Montligeon, Francia: Tel : 02 33 85 17 00 (dall’estero +33 2 33 85 17 00). YouTube: Sanctuaire Notre-Dame de Montligeon
PS2. Pregare san Giuseppe per trenta giorni in preparazione della sua festa, il 19 marzo? E’ vivamente consigliato! Si puo’ cominciare il 17 febbraio. Questo grande santo accoglie tutte le preghiere a lui rivolte e risponde con tenerezza e generosità secondo il progetto di Dio per ognuno di noi. Se preferite, la novena comincia il 10 marzo. Tramite san Giuseppe attirate su di voi e sul mondo una pioggia di benedizioni!
PS3. Il Festival dei Giovani si terrà dal 4 al 9 agosto 2025. Venite numerosi e portate tanti giovani!Il ritiro internazionale dei sacerdoti avrà luogo dal 30 giugno al 4 luglio. Quello per gli organizzatori di pellegrinaggi, dei gruppi di preghiera e delle associazioni caritative legate a Medjugorje si terrà dal 10 al 14 marzo.
PS4. Seguite da casa il programma serale di Medjugorje, dalle 17:00 alle 20:00 durante l’inverno. È la Madonna stessa che lo ha organizzato!Potete seguirlo su www.medjugorje.hr o su www.centremedjugorje.org
PS 5. Rimani connesso!
Sito: www.suoremmanuel.it
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100091642099663
Instagram: https://www.instagram.com/sr.emmanuel.medjugorje/
TikTok: https://www.tiktok.com/@suoremmanuel.medjugorje
Spotify: https://open.spotify.com/show/50QnLSKcTgDBxv1jxduwgr
Twitter: https://twitter.com/SuorEmmanuel
PS 6. Vi ricordate quanto la Madonna aveva pianto di dolore, dicendo: “Cari figli avete dimenticato la Bibbia!” Vi suggeriamo alcune buonissime possibilità:

A. Molti conoscono Agostino Ricotta, che negli anni 90 componeva ed animava i canti dell’adorazione con padre Slavko. Padre di 5 figli, vive in Sicilia dove insegna i 5 sassi di Medjugorje in alcuni gruppi di preghiera. Ogni venerdì mattina, verso le 10, pubblica dei ricchi commenti sulle letture della domenica. Mi raccomando, approfittatene per crescere nella fede e nella carità secondo la scuola di Maria. Ecco il suo canale:
https://youtube.com/channel/UC689od4uePqNTCKfDrFyumQ
B. Per sentire padre Justo Lo Feudo: Iscrivetevi al canale Telegram: “SIA LA LUCE”  per ricevere le sue omelie ed i suoi commenti.
Ecco il link:
https://t.me/AdorazioneEucaristicaPerpetua
Home page del suo sito dove potete iscrivervi alla Newsletter:
http://www.adorazioneucaristicaperpetua.it/
C. Per sentire padre Massimo Giustozzo: Ecco la Home page del suo sito: https://www.lafaretra.it/
Lì potete iscrivervi per ricevere le Newsletter oppure ascoltare le sue omelie e le sue trasmissioni che fa ogni mese a Radio Maria ogni terzo martedì del mese alle ore 18:00.
D. Per sentire le omelie di don Daniele Pavone da Medjugorje puoi premere sul link https://chat.whatsapp.com/LBas7rjTeGO9fSD4hnR67Y
ed entrare nella bacheca whatsapp. Da cui si può soltanto ricevere. Le sue omelie puntano sempre a declinare la Parola del giorno nella vita quotidiana.
PS 7. Andate a vedere il nostro sito in italiano! www.suoremmanuel.it

PS 8. Leggete ed offrite i libri come regali che elevino l’anima! Qualche suggerimento…:- la nuova edizione del libro: “Medjugorje, la guerra giorno per giorno” (304 pagine) con la prefazione di Padre Slavko Barbaric, edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 14,00.Per info: www.lumencordium.it tel. +39 3337761844.
– la nuova edizione del libro: “Una storia bellissima” (96 pagine) edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 8,00.Per info: vedi sopra.
– “Il Rosario, un viaggio che ti cambia la vita” SECONDA EDIZIONE edito da Lumen cordium, € 12. Per info: vedi sopra
– “Scandalosa misericordia” (329 pagine) prefazione di Saverio Gaeta, edito da Lumen Cordium al prezzo di € 12,00 e in versione digitale (kindle). Per info: vedi sopra.
– “Maryam di Betlemme: la piccola araba” edito da Lumen Cordium, € 10,00. Per info: vedi sopra
– “Il combattimento spirituale: via rapida per l’unione con Dio” edito da Lumen Cordium, € 6,90.
Per info: vedi sopra

Per i vostri acquisti sul sito dell’editrice Lumen cordium (www.lumencordium.com) la spedizione è gratuita all’interno dell’UE, inoltre sono previsti sconti del 15% per acquisti superiori a 20 euro – del 20% per acquisti superiori a 35 euro – del 30% per acquisti superiori a 50 euro.

Nota Bene: Tutti i libri sono disponibili presso le librerie in Italia e su Amazon, sia in formato cartaceo sia in versione digitale (kindle).
Dall’Editrice Shalom, potete acquistare altri libri di suor Emmanuel:
“Medjugorje, il trionfo del cuore” € 12.00.
“Il bambino nascosto di Medjugorje” € 9.00.
“Bambini, aiutate il mio Cuore a vincere!
Vedi www.editriceshalom.it

PS 9. Per ricevere le notizie mensili di Suor Emmanuel
– Inglese e tedesco, scrivete a sr.emmanuelmaillard@gmail.com
– Francese (versione originale), scrivete a gospa.fr@gmail.com
– Spagnolo, scrivete a gospa.espanol@gmail.com
– Italiano, scrivete a gospa.italia@gmail.com
– Croato, scrivete a djeca.medjugorja@gmail.com
– Portoghese, scrivete a medjugorje.portugal@gmail.com
– Cinese, scrivete a mozhugeye@gmail.com
– Olandese, scrivete a claes.guy34@gmail.com
– Arabo, scrivete a friendsofmary@live.com
– Tailandese, scrivete a th.gospa@gmail.com
————————————-
Non li ricevete più? Rimandateci il vostro email.  Oppure è il vostro Spam che blocca i nostri invii? Se non volete più ricevere questo notiziario, scrivete a gospa.italia@gmail.com 
Inserite come oggetto “Rimuovi dalla mailing list di Medjugorje”.

Notizie di suor Emmanuel gennaio 2025

Medjugorje, 22 janvier 2025

Carissimi amici, siano lodati Gesù e Maria!

1. Il 25 dicembre 2024 la veggente Marija ha ricevuto il messaggio mensile :

Cari Figli! Pregate, pregate, pregate, affinché la pace regni in ogni cuore e prevalga su ogni male ed inquietudine. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”(Con approvazione ecclesiastica)


Il veggente Jakov ha ricevuto il messaggio annuale:“Cari figli, oggi in questo giorno di grazia, in modo particolare vi invito a non vivere la vita tendendo verso gli obiettivi terreni e a non cercare la pace e la gioia nelle cose terrene perché in questo modo la vostra vita è avvolta dalle tenebre e non vedete il senso della vostra vita.Figlioli, aprite la porta del vostro cuore a Gesù, permettetegli di avvolgere tutta la vostra vita perché possiate iniziare a vivere nell’amore e nella misericordia di Dio. Figli miei soltanto con Gesù nei vostri cuori conoscerete il vero obiettivo della vostra vita e tenderete verso la salvezza eterna.Io vi benedico con la mia benedizione materna.”(Con approvazione ecclesiastica)



2. Chi di voi ha ricevuto il suo santo protettore dell’anno?Il santo che ha scelto la nostra casa è san Serafino di Sarov (1754-1833). Si tratta del più grande santo russo ortodosso, un perfetto pazzo in Cristo, definito, a ragione, “l’Eletto della Vergine Maria”. E’ conosciuto per un’esperienza quasi unica nella storia del Cristianesimo: il suo volto si trasfigurò quando un giovane di nome Motovilov gli chiese “Ma chi è lo Spirito Santo?” (PS1)

Pieno di Luce divina, dopo anni e anni di preghiera e di ascesi nel deserto di Sarov, Serafino divenne un padre spirituale eccezionale. Sempre attento e disponibile alla volontà del Signore, innamorato della Parola di Dio, guidò sulla via della santità tanti consacrati e laici. Tenero e esigente allo stesso tempo, senza compromessi, la sua paternità spirituale si estende ancora oggi su tutta la Russia.
L’episodio che vi sto per raccontare è un po’ estremo e non va preso come un esempio da seguire. A volte i grandi santi ricevono da parte del Signore delle mozioni che possono urtare la nostra sensibilità o addirittura scandalizzarci, ma, una volta realizzate, esse portano un frutto immenso, al di là del tempo. E’ per questo che i santi non temono di essere esigenti. Si tratta di un’esigenza che emana da una profonda dolcezza evangelica.

Elena Manturow era una figlia spirituale di San Serafino e viveva nel convento di Diwejewo, in Russia. Un giorno gli chiese di pregare per il fratello Michael, che il santo conosceva bene e che era gravemente malato. “Rischiamo di perderlo”, diceva con dolore. Serafino pregò e tornò dalla giovane suora con un’ispirazione molto particolare. Aveva ricevuto una soluzione da parte di Dio…

“Ascoltami, gioia mia! Vuoi fare qualcosa per tuo fratello?” “Si padre Serafino! Che posso fare per lui?”. “Vuoi morire al posto di tuo fratello che è moribondo?”. La giovane suora rimase per un attimo in silenzio e poi rispose con una grande pace: “Si, voglio morire al posto di mio fratello”. San Serafino ci aveva visto giusto: l’indomani suor Elena morì e suo fratello fu guarito.Alcuni giorni dopo, san Serafino incontrò la sua figlia spirituale in una delle sue rivelazioni divine: era bellissima, felice e raggiante nel Cuore di Cristo, coronata di gloria.

Anche altri santi, più vicini a noi, vissero una carità eroica, ispirati dal Signore:San Massimiliano Kolbe (1894-1941) prese il posto di un padre di famiglia condannato a morire di fame nel Bunker di Auschwitz. La Venerabile Marthe Robin (1902-1981), davanti ad una bambina cieca, domandò a Dio di poterle dare i suoi occhi e si ritrovò quasi cieca per tutta la vita. Santa Gianna Beretta Molla (1922-1962), malata di cancro, preferì rinunciare alle cure e perse la vita per poter dare alla luce il bambino che portava in grembo.

Come non pensare a ciò che Gesù afferma nel Vangelo: “Nessuno ha un amore più grande di questo, dare la vita per i propri amici.”? (Gv 15,13)Michael Manturow fu un grande benefattore per i piani di Maria e costruì una chiesa enorme su quel territorio scelto e benedetto dalla Regina del Cielo.
In quanto padre spirituale, San Serafino aveva il compito di vegliare su due comunità di suore. Nei suoi dialoghi intimi con la Madonna,quest’ultima gli indicò come proteggere dall’Anticristo, nel presente e all’avvenire, quel luogo di grandi benedizioni che era il convento di Dwejewo. La Santa Vergine chiese che venisse eretto un terrapieno intorno alla proprietà. Per formare questa collinetta bisognava scavare un canale e accumulare la terra. Le suore risposero che sarebbe stato più facile costruire un muro, ma una sera, una di loro vide lo Starets scavare una trincea e allora tutte si affrettarono ad imitarlo per rispondere al desiderio della Madonna. In quel momento però, san Serafino si trovava nel suo eremo: si trattò di una bilocazione.Cosa promise Maria? Che sarebbe venuta ogni giorno su quella collinetta e avrebbe benedetto tutti coloro che si fossero trovati nel monastero, religiosi e visitatori, fino alla fine del mondo . (Questa promessa ci ricorda una delle grazie di Medjugorje: la benedizione materna di Maria per chi l’accoglie nel proprio cuore nel momento in cui appare). La Madonna chiese che ogni sera si andasse in processione lungo la trincea, portando l’icona di Maria “Gioia di tutte le gioie” e recitando 150 Ave Maria (solo la prima parte). La sua richiesta fu accolta, eseguita e perdura ancora oggi.

Da allora, numerosi pellegrini si sono recati e si recano al monastero di Djwejewo per ricevere la benedizione della Regina del Cielo. Oggi il monastero conta almeno 400 suore fedeli e assidue alla processione della sera e alle preghiere. Le profezie del santo continuano a realizzarsi.
Cosa chiedere a San Serafino di Sarov nella preghiera?
La grazia di perdonare, di lavorare senza sosta per raggiungere la pace interiore. “Conserva la pace interiore e migliaia intorno a te troveranno la salvezza.”“Chi cammina nella pace raccoglie i doni della grazia a cucchiaiate.”

Chiediamo la grazia di invocare sempre lo Spirito Santo. “Lo scopo della vita cristiana consiste nell’acquisire lo Spirito Santo
“Quando non ci sarò più, venite da me e raccontatemi tutto come quando ero con voi!”“Il Signore Onnipotente dirige il mondo e, tutto ciò che accade, si compie o per la Misericordia di Dio o perché Dio lo permette”

3. Le grandi preoccupazioni della Madonna.
Due sono gli appelli che la Madonna ci rivolge in maniera frequente e insistente nei suoi messaggi: pregare per i suoi figli “che non hanno ancora conosciuto l’amore di Dio” e per i pastori che Suo Figlio ha scelto, cioè i nostri sacerdoti. In quest’anno giubilare, così importante se si considerano le minacce che pesano sul mondo, molti di noi avranno a cuore di offrire al Signore un grande regalo che, sicuramente, gli arriverà dritto al cuore. 

Un regalo che gli permetterà di salvare molti sacerdoti. Si tratta di un’iniziativa in 2 tempi:

La prima iniziativa ci riguarda e spetta a noi: Sapendo che molti sacerdoti soffrono in Purgatorio, vogliamo affrettare la loro liberazione e abbiamo il potere di farlo, attraverso la celebrazione di una o più messe in loro suffragio. Possiamo anche offrire un’ora di adorazione del Santissimo Sacramento per questa intenzione.

La seconda iniziativa spetta a loro: Non possiamo non affidare a questi sacerdoti liberati dalle loro pene l’importante missione di intercedere potentemente per i loro confratelli della terra che si trovano in situazione di peccato, affinché ritornino a Dio con una coscienza pulita e decidano di incamminarsi sulla via della santità.

Questa duplice iniziativa può portare molti frutti di guarigione per il nostro mondo così inquieto. Abbiamo troppo bisogno dei nostri sacerdoti, di buoni sacerdoti! Quale mistico non ha parlato chiaramente dell’immensa responsabilità spirituale che riposa su ogni membro del clero? “Il mio Cuore Immacolato non trionferà senza di lorodichiara Maria. “Non permettete a Satana di separarvi dai vostri pastori!

Possa questa proposta essere un esempio di opera di misericordia da realizzare durante l’anno giubilare.
4. Benvenuti nell’Anno Giubilare !Il 24 dicembre scorso, papa Francesco ha inaugurato l’Anno Giubilare aprendo la Porta Santa della Basilica di San Pietro. Il tema di quest’anno è più che appropriato: si tratta della speranza, una virtù che manca in così tanti cuori!
Non dimentichiamolo! Un buon modo per ricevere i frutti di quest’Anno Giubilare consiste nel vivere le indulgenze ad esso legate. Sono regali!– Fare un pellegrinaggio in un santuario dove si trova una porta santa designata dalla diocesi. Passare attraverso questa porta con cuore aperto.- Vivere i sacramenti, soprattutto l’Eucarestia e la Confessione, fonti dell’Amore che ci permettono di riconciliarci con Dio, con noi stessi e con gli altri.- Pregare per le intenzioni del Santo Padre.- Non avere nessun attaccamento volontario al peccato, anche veniale.- Essere testimoni della speranza cristiana tramite opere di misericordia e di carità- Prendiamo la mano di Maria, Madre della Speranza, è con lei che vogliamo intercedere per il mondo e proclamare che per tutti, la Porta della Speranza è spalancata! (PS2)

5. Tutti i CD di suor Emmanuel sul nostro sito!GRATUITI!Vedi e condividi!https://www.suoremmanuel.it/2022/11/15/tutti-audio-di-suor-emmanuel/
6. Avete ascoltato la versione audio delle Notizie? Fatela conoscere a coloro che preferiscono ascoltare piuttosto che leggere.
https://www.youtube.com/watch?v=xgLp4kOg1U0&list=PL2SVnGf0vSGLw1KKjzENraiCJtyJW_TgK
7. La nostra prossima diretta in francese si terrà domenica 26 gennaio alle ore 21:00.
Il commento al messaggio di dicembre si trova:
https://youtu.be/D0loxeoC3bI?feature=shared
Carissima Gospa, nei momenti difficili, alziamo lo sguardo verso di te. Il tuo sorriso e la tua tenerezza sono come un balsamo per i nostri cuori. Tu ci fai pregustare il Paradiso. Di San Serafino, il tuo eletto, hai detto: “Lui è della nostra stirpe!” Anche noi desideriamo impregnarci della bellezza del tuo amore!

Suor Emmanuel + (Comunità delle Beatitudini)Tradotto dal francese
PS 1. Potete trovare su internet il racconto appassionante del dialogo tra San Serafino di Sarov e Motovilov.
https://www.natidallospirito.com/2018/05/26/dialogo-sullo-spirito-santo-tra-san-serafino-di-sarov-e-motovilov-completo/

PS 2. Preghiera consigliata per l’Anno Giubilare:
« Padre celeste, nel tuo figlio Gesù Cristo, nostro fratello, ci hai donato la fede e, attraverso lo Spirito Santo, hai riversato nei nostri cuori la fiamma della carità. Fa che queste virtù risveglino in noi la beata speranza dell’avvento del tuo Regno! La tua grazia ci trasformi in modo che possiamo far fruttificare i semi del Vangelo che faranno crescere l’umanità e tutta la creazione nell’attesa fiduciosa dei nuovi cieli e della nuova terra, quando le potenze del male saranno sconfitte e la tua gloria sarà manifestata per sempre. La grazia del Giubileo, che fa di noi dei Pellegrini di Speranza, possa ravvivare in noi l’aspirazione ai beni celesti e riversare sul mondo la gioia e la pace del nostro Redentore. A te, Dio eterno e benedetto, la lode e la gloria per i secoli dei secoli. Amen!»
PS 3. Seguite da casa il programma serale di Medjugorje!Dalle ore 17 alle 20, secondo l’orario invernale. Vedi: www.medjugorje.hr  ; www.centremedjugorje.org
PS 4. Rimani connesso!
Sito: www.suoremmanuel.it
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100091642099663
Instagram: https://www.instagram.com/sr.emmanuel.medjugorje/
TikTok: https://www.tiktok.com/@suoremmanuel.medjugorje
Spotify: https://open.spotify.com/show/50QnLSKcTgDBxv1jxduwgr
Twitter: https://twitter.com/SuorEmmanuel
PS 5. Vi ricordate quanto la Madonna aveva pianto di dolore, dicendo: “Cari figli avete dimenticato la Bibbia!” Vi suggeriamo alcune buonissime possibilità:

A. Molti conoscono Agostino Ricotta, che negli anni 90 componeva ed animava i canti dell’adorazione con padre Slavko. Padre di 5 figli, vive in Sicilia dove insegna i 5 sassi di Medjugorje in alcuni gruppi di preghiera. Ogni venerdì mattina, verso le 10, pubblica dei ricchi commenti sulle letture della domenica. Mi raccomando, approfittatene per crescere nella fede e nella carità secondo la scuola di Maria. Ecco il suo canale:
https://youtube.com/channel/UC689od4uePqNTCKfDrFyumQ
B. Per sentire padre Justo Lo Feudo: Iscrivetevi al canale Telegram: “SIA LA LUCE”  per ricevere le sue omelie ed i suoi commenti.
Ecco il link:
https://t.me/AdorazioneEucaristicaPerpetua
Home page del suo sito dove potete iscrivervi alla Newsletter:
http://www.adorazioneucaristicaperpetua.it/
C. Per sentire padre Massimo Giustozzo: Ecco la Home page del suo sito:  https://www.lafaretra.it/

Lì potete iscrivervi per ricevere le Newsletter oppure ascoltare le sue omelie e le sue trasmissioni che fa ogni mese a Radio Maria ogni terzo martedì del mese alle ore 18:00.
D. Per sentire le omelie di don Daniele Pavone da Medjugorje puoi premere sul link https://chat.whatsapp.com/LBas7rjTeGO9fSD4hnR67Y
ed entrare nella bacheca whatsapp. Da cui si può soltanto ricevere. Le sue omelie puntano sempre a declinare la Parola del giorno nella vita quotidiana.
PS 6. Andate a vedere il nostro sito in italiano! www.suoremmanuel.it

PS 7. Leggete ed offrite i libri come regali che elevino l’anima! Qualche suggerimento…:
– la nuova edizione del libro: “Medjugorje, la guerra giorno per giorno” (304 pagine) con la prefazione di Padre Slavko Barbaric, edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 14,00.
Per info: www.lumencordium.it tel. +39 3337761844.
– la nuova edizione del libro: “Una storia bellissima” (96 pagine) edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 8,00.Per info: vedi sopra.
– “Il Rosario, un viaggio che ti cambia la vita” SECONDA EDIZIONE edito da Lumen cordium, € 12. Per info: vedi sopra
– “Scandalosa misericordia” (329 pagine) prefazione di Saverio Gaeta, edito da Lumen Cordium al prezzo di € 12,00 e in versione digitale (kindle). Per info: vedi sopra.
– “Maryam di Betlemme: la piccola araba” edito da Lumen Cordium, € 10,00. Per info: vedi sopra
– “Il combattimento spirituale: via rapida per l’unione con Dio” edito da Lumen Cordium, € 6,90.
Per info: vedi sopra
Per i vostri acquisti sul sito dell’editrice Lumen cordium (www.lumencordium.com) la spedizione è gratuita all’interno dell’UE, inoltre sono previsti sconti del 15% per acquisti superiori a 20 euro – del 20% per acquisti superiori a 35 euro – del 30% per acquisti superiori a 50 euro.

Nota Bene: Tutti i libri sono disponibili presso le librerie in Italia e su Amazon, sia in formato cartaceo sia in versione digitale (kindle).
Dall’Editrice Shalom, potete acquistare altri libri di suor Emmanuel:
“Medjugorje, il trionfo del cuore” € 9.00.
“Il bambino nascosto di Medjugorje” € 9.00.
“Bambini, aiutate il mio Cuore a vincere!”
Vedi www.editriceshalom.it

PS 8. Per ricevere le notizie mensili di Suor Emmanuel
– Inglese e tedesco, scrivete a sr.emmanuelmaillard@gmail.com
– Francese (versione originale), scrivete a gospa.fr@gmail.com
– Spagnolo, scrivete a gospa.espanol@gmail.com– Italiano, scrivete a gospa.italia@gmail.com
– Croato, scrivete a djeca.medjugorja@gmail.com
– Portoghese, scrivete a medjugorje.portugal@gmail.com
– Cinese, scrivete a mozhugeye@gmail.com
– Olandese, scrivete a claes.guy34@gmail.com
– Arabo, scrivete a friendsofmary@live.com
– Tailandese, scrivete a th.gospa@gmail.com
————————————-
Non li ricevete più? Rimandateci il vostro email.  Oppure è il vostro Spam che blocca i nostri invii? Se non volete più ricevere questo notiziario, scrivete a gospa.italia@gmail.com Inserite come oggetto “Rimuovi dalla mailing list di Medjugorje”.

Suor Emmanuel e la Casa Beit Lehem a Medjugorje vi augurano un buon e santo 2025!

Read More

1. Non abbandoniamo la nostra bella tradizione!

Scrivete al Signore 50 motivi che avete di ringraziarlo per le grazie e le benedizioni ricevute nel 2024. 

50?! Davvero? Sì, ed è ancora poco rispetto a quello che ci ha regalato. Cercate e troverete! 

Più ringraziamo il Signore, più scopriamo nuovi motivi per ringraziarlo!

2. Ricevete un aiuto del Cielo : un santo che vi accompagnerà durante il 2025!

In questi tempi incerti, come trovare un amico speciale che ci accompagni e che ci aiuti a camminare con Dio?

Vi proponiamo una lista di santi; stampatela, fate dei bigliettini con i nomi dei vari santi e metteteli in un cestino. Da soli o in famiglia, pregate lo Spirito Santo e poi prendete il vostro santo dal cestino. 

Non siamo noi a scegliere il nostro santo, è lui che sceglie noi! 

Imparate a conoscerlo e chiedetegli aiuto, non resterete delusi!

Suor Emmanuel +

Per scaricare e stampare la lista dei Santi

https://www.suoremmanuel.it/wp-content/uploads/2022/12/Lista-dei-santi-2022.pdf

Medjugorje, messaggio del 25 dicembre 2024 dato a Jakov

Read More

“Cari figli, oggi in questo giorno di grazia, in modo particolare vi invito a non vivere la vita tendendo verso gli obiettivi terreni e a non cercare la pace e la gioia nelle cose terrene perché in questo modo la vostra vita è avvolta dalle tenebre e non vedete il senso della vostra vita.

Figlioli, aprite la porta del vostro cuore a Gesù, permettetegli di avvolgere tutta la vostra vita perché possiate iniziare a vivere nell’amore e nella misericordia di Dio.

Figli miei soltanto con Gesù nei vostri cuori conoscerete il vero obiettivo della vostra vita e tenderete verso la salvezza eterna.

Io vi benedico con la mia benedizione materna.”

(Con approvazione ecclesiastica)

Santo Natale!

Read More

Sí, in questi tempi difficili, il Cielo scende sulla terra a Medjugorje!

Un Bambino è nato per noi, ci è stato dato un Figlio!

Rallegriamoci! Egli è il nostro Salvatore!

Durante l’apparizione del 25, presenteremo le vostre intenzioni, le vostre lacrime e le vostre speranze alla Madonna. A tutti noi offre suo Figlio Gesù, che porta nelle sue braccia.

Con il cuore aperto, riceviamo la sua benedizione!

Accogliamo la Sua pace divina, il più bel regalo di Natale!

Suor Emmanuel +

Notizie di suor Emmanuel dicembre 2024

Medjugorje, 17 dicembre 2024

Carissimi amici, siano lodati Gesù e Maria !

1. Il 25 novembre 2024, la veggente Marija ha ricevuto il messaggio mensile :

«Cari figli! In questo tempo di grazia dell’attesa, desidero invitarvi alla preghiera affinché l’Avvento sia la preghiera della famiglia. In modo particolare, figlioli, che abbraccio con tenerezza, vi esorto alla preghiera per la pace nel mondo, affinché la pace prevalga sull’inquietudine e l’odio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.»(Con approvazione ecclesiastica)


2. Gli angeli di Betlemme. In prossimità del Natale, i nostri cuori desiderano vivere pienamente delle grazie che il Cielo ci offre in questo giorno meraviglioso della nascita del Salvatore che Maria definisce il Giorno della Gioia. Tra coloro che meglio diffondono la gioia, possiamo citare la moltitudine di Angeli che hanno cantato la gloria di Dio davanti ai pastori che custodivano il gregge nei campi di Betlemme. Perché invochiamo cosi’ poco l’aiuto degli Angeli, noi che abbiamo cosi’ tanto bisogno di gioia ?



Vi racconto un episodio abbastanza sorprendente. Ero stata invitata, in una città europea, a tenere una conferenza su Medjugorje davanti a 2000 persone. Quando arrivai, vidi che i loro volti erano molto seri e velati di tristezza. Temevo di lasciarmi influenzare negativamente fin dall’inizio e pensavo: «se non ridono alle mie piccole note di umorismo, la vedo dura». Allora ebbi l’idea di chiedere aiuto agli Angeli di Betlemme, perché presentavano tutte le caratteristiche di cui avevo bisogno in quel momento: il loro grande numero, la gioia e il fatto che fossero portatori di buone notizie. Mi rivolsi a loro dicendo: «Vedete il mio imbarazzo, allora, vi prego, riempite questo luogo e mettetevi accanto ad ogni persona. Togliete loro ogni peso! Fate si’ che la gioia sovrabbondi, che l’atmosfera sia leggera, spontanea e che il messaggio vada dritto al cuore di ciascuno!»

Dopodiché mi lancio… Non potete immaginare quale fu la mia sorpresa nel vedere i loro volti illuminati da un’improvvisa allegria! Che bell’incoraggiamento! Ma la mia sorpresa fu ancora più grande quando l’assemblea si mise a ridere senza che io avessi detto nulla di davvero divertente. Alcuni minuti dopo le risate aumentarono a tal punto che la gioia esplose con una tale intensità da vedermi costretta a parlare in segreto alla mia truppa di angeli:

«Cari angeli, Ok, avete seminato una gioia incredibile e vi ringrazio! Ma se tutti continuano a ridere cosi’, come faccio a continuare a parlare? Potreste abbassare un po’ il volume, per favore, in modo che possa trasmettere il messaggio?»
Fu un evento memorabile, gli Angeli mi avevano ancora una volta sbalordito con la loro potenza e la loro sollecitudine (PS1). Attraverso questo episodio, il Cielo ci rivela un segreto molto importante! Quando avete un peso sul cuore, fate appello agli Angeli di Betlemme che spazzano via ogni tristezza con un umorismo squisito ; date loro qualcosa da fare, vivete pienamente il Giorno della Gioia!!

3. Svuoterà il Purgatorio? Negli anni 80, la Gospa ha rivelato alla veggente Mirjana che il giorno di Natale, il 25 dicembre, si reca in Purgatorio per liberare tante anime e aprire loro la Porta del Paradiso. E’ in questa notte di Luce che la Madonna libera il maggior numero di anime, di più di quante ne liberi nel giorno di Ognissanti e quello dei morti (PS2). Abbiamo tutti dei defunti, allora approfittiamo di questa grazia provvidenziale per affidarglieli! 

Ma attenzione! Affidiamole sia  quelli che ci hanno amato, sia quelli che ci hanno fatto del male quando erano in vita! Questo perdono post mortem ci sembrerà difficile sul momento, ma in seguito procurerà fiumi di misericordia per noi e per i defunti in questione, perché sull’altra riva, il male non esiste più e solo l’amore divino prevale.
4. Fabio era cosi lontano!
Per 14 anni ha vissuto schiavo della droga, nel traffico, nel crimine e nella prostituzione. 
Il nostro amico, padre Enrico, pieno di Spirito Santo, celebrava la santa messa in una favela tra le più pericolose e violente periferie di Sao Paulo. Durante la messa, Padre Enrico dichiarò con una grande forza: 
”Non so come ti trovi in questo momento, ma sai che il Signore bussa alla porta del tuo cuore e che, se tu gli apri, lui entra e siede a tavola con te, ti invita a riposare sul Suo Cuore per guarire le tue ferite!” 

In  quel momento, Fabio apri il suo cuore a Gesù. Dopo alcuni mesi, in prossimità del Natale, scrisse una bellissima letterina a Gesù Bambino che voleva condividere con Padre Enrico. Desidero anch’io farvi conoscere queste righe uscite da un cuore  fuggito dagli inferi di questo mondo, per aiutarvi a cantare con noi la straordinaria bontà del nostro Salvatore!


Così scrive Fabio, l’ex assassino, al Bambino Gesù:“Grazie Gesù perché sono nato di nuovo. Non celebro più il tuo compleanno in modo superficiale, ma con molta allegria che viene dal fondo del mio cuore, in modo ben differente, senza essere ubriaco di vino ma dell’olio della tua unzione. Senza aspirare cocaina, ma aspirando il profumo gradevole che viene dalla tua Presenza. Senza essere armato di revolver, ma della spada della verità, della tua Parola che è Spirito e Vita. Senza rubare, ma dando amore al prossimo, senza uccidere, ma rubando anime per Dio. Senza stare chiuso in una casa di prostituzione, ma godendo della vera gioia che solo Gesù sa dare al mio cuore. Senza essere rinchiuso in una prigione, ma racchiuso nel Tuo infinito amore…Per questo, voglio vivere questo giorno come fosse l’ultimo della mia vita.
In questo giorno così speciale del tuo compleanno, l’unico regalo che ti porto è la felicità, felicità della Tua Presenza! Grazie Gesù! Tu sei nato per me perché io possa ogni giorno rinascere in Te!”
Oggi, il nostro amico Fabio è sposato, papà di una bellissima bambina, ed evangelizza con la comunità dell’Alleanza di Misericordia!

5. Tutti i CD di suor Emmanuel sul nostro sito!GRATUITI!Vedi e condividi!https://www.suoremmanuel.it/2022/11/15/tutti-audio-di-suor-emmanuel/
6. Avete ascoltato la versione audio delle Notizie? Fatela conoscere a coloro che preferiscono ascoltare piuttosto che leggere.
https://www.youtube.com/watch?v=TT5ynjOyLfE&list=PL2SVnGf0vSGLw1KKjzENraiCJtyJW_TgK
7. Attenzione: Il 26 dicembre sarò assente, la prossima diretta in lingua francese si terrà domenica 29 dicembre alle ore 21:00.

Il commento al messaggio del 25 novembre si trova:
https://www.youtube.com/watch?v=lq2tTGfUAds
Carissima Gospa, cara Mammina incinta di Gesù, tu che porti dentro di te il più bello dei figli dell’uomo, ti prego, trasmettigli il nostro messaggio: «O Gesù, il Padre Celeste ti ha posto nel seno di Maria perché lei ti doni al mondo. In questi giorni di gioia, non tardare, vieni nei nostri poveri cuori assetati d’amore! Non sei forse venuto per i peccatori, i poveri, i malati, i disperati e gli smarriti?»

Suor Emmanuel + (Comunità delle Beatitudini)Tradotto dal francese
PS 1. Estratto dal libro «Il bambino nascosto» di suor Emmanuel, cap 38, Editrice Shalom. Un lettore mi confida: “Grazie per questa testimonianza sugli Angeli di Betlemme. E’ quello di cui ho bisogno in questo momento di pesantezza nella mia anima, una mancanza di motivazione..  Il tuo racconta suscita in me il desiderio di chiamarli in mio soccorso.”

PS 2. Il 10 gennaio 1983, la veggente Mirjana confidò a padre Tomislav Vlasic che durante un anno e mezzo aveva visto la Madonna e aveva potuto farle delle domande. A proposito del Purgatorio, Maria le disse che « non è nel giorno di Ognissanti che il maggior numero di anime lascia il Purgatorio, ma nel giorno di Natale ». Maria Simma, una mistica austriaca che riceveva le visite delle anime del Purgatorio, mi disse la stessa cosa quando la intervistai nel 1989.

PS 3. Nove giorni prima di Natale, siate numerosi a unirvi a coloro che si ritrovano ogni giorno della novena di Natale sul Podbrdo per pregare il Rosario. Partenza alle 14:00 ai piedi della collina. 

PS 4. Seguite da casa il programma serale di Medjugorje!Dalle ore 17 alle 20, secondo l’orario invernale. Vedi: www.medjugorje.hr – www.centremedjugorje.org

PS 5. Siete tutti invitati a unirvi alla Fraternità Santa Maria Immacolata e San Francesco d’Assisi a Reggio Emilia per “le 33 ore con Cristo” dalle ore 11 di sabato 21 dicembre fino alle ore 20 di domenica 22 dicembre in Cappella, Piazza San Francesco, 1 – Reggio Emilia. 


Per chi non riuscisse a raggiungerci, trasmetteremo via streaming su questo canale: https://www.youtube.com/@sanfrancescoreggioemilia2476
o sul sito www.sanfrancescoreggioemilia.it

PS 7. Rimani connesso!
Sito: www.suoremmanuel.it
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100091642099663
Instagram: https://www.instagram.com/sr.emmanuel.medjugorje/TikTok: https://www.tiktok.com/@suoremmanuel.medjugorje
Spotify: https://open.spotify.com/show/50QnLSKcTgDBxv1jxduwgr
Twitter: https://twitter.com/SuorEmmanuel

PS 8. Vi ricordate quanto la Madonna aveva pianto di dolore, dicendo: “Cari figli avete dimenticato la Bibbia!” Vi suggeriamo alcune buonissime possibilità:

A. Molti conoscono Agostino Ricotta, che negli anni 90 componeva ed animava i canti dell’adorazione con padre Slavko. Padre di 5 figli, vive in Sicilia dove insegna i 5 sassi di Medjugorje in alcuni gruppi di preghiera. Ogni venerdì mattina, verso le 10, pubblica dei ricchi commenti sulle letture della domenica. Mi raccomando, approfittatene per crescere nella fede e nella carità secondo la scuola di Maria. Ecco il suo canale:  https://youtube.com/channel/UC689od4uePqNTCKfDrFyumQ

B. Per sentire padre Justo Lo Feudo: Iscrivetevi al canale Telegram: “SIA LA LUCE”  per ricevere le sue omelie ed i suoi commenti. Ecco il link.   https://t.me/AdorazioneEucaristicaPerpetua
Home page del suo sito dove potete iscrivervi alla Newsletter.: http://www.adorazioneucaristicaperpetua.it/

C. Per sentire padre Massimo Giustozzo: Ecco la Home page del suo sito: https://www.lafaretra.it/
Lì potete iscrivervi per ricevere le Newsletter oppure ascoltare le sue omelie e le sue trasmissioni che fa ogni mese a Radio Maria ogni terzo martedì del mese alle ore 18:00.

D. Per sentire le omelie di don Daniele Pavone da Medjugorje puoi premere sul link https://chat.whatsapp.com/LBas7rjTeGO9fSD4hnR67Y
ed entrare nella bacheca whatsapp. Da cui si può soltanto ricevere. 
Le sue omelie puntano sempre a declinare la Parola del giorno nella vita quotidiana.

PS 9.Andate a vedere il nostro sito in italiano! www.suoremmanuel.it

PS 10. Leggete ed offrite i libri come regali che elevino l’anima! Qualche suggerimento…:- la nuova edizione del libro: “Medjugorje, la guerra giorno per giorno” (304 pagine) con la prefazione di Padre Slavko Barbaric, edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 14,00.Per info: www.lumencordium.it tel. +39 3337761844.
– la nuova edizione del libro: “Una storia bellissima” (96 pagine) edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 8,00.Per info: vedi sopra.
– “Il Rosario, un viaggio che ti cambia la vita” SECONDA EDIZIONE edito da Lumen cordium, € 12. Per info: vedi sopra
– “Scandalosa misericordia” (329 pagine) prefazione di Saverio Gaeta, edito da Lumen Cordium al prezzo di € 12,00 e in versione digitale (kindle). Per info: vedi sopra.
– “Maryam di Betlemme: la piccola araba” edito da Lumen Cordium, € 10,00. Per info: vedi sopra
– “Il combattimento spirituale: via rapida per l’unione con Dio” edito da Lumen Cordium, € 6,90. Per info: vedi sopra

Per i vostri acquisti sul sito dell’editrice Lumen cordium (www.lumencordium.com) la spedizione è gratuita all’interno dell’UE, inoltre sono previsti sconti del 15% per acquisti superiori a 20 euro – del 20% per acquisti superiori a 35 euro – del 30% per acquisti superiori a 50 euro.

Nota Bene: Tutti i libri sono disponibili presso le librerie in Italia e su Amazon, sia in formato cartaceo sia in versione digitale (kindle).

Dall’Editrice Shalom, potete acquistare altri libri di suor Emmanuel:
“Medjugorje, il trionfo del cuore” € 9.00.
“Il bambino nascosto di Medjugorje” € 9.00.
“Bambini, aiutate il mio Cuore a vincere!”
Vedi www.editriceshalom.it

PS 11. Per ricevere le notizie mensili di Suor Emmanuel
– Inglese e tedesco, scrivete a sr.emmanuelmaillard@gmail.com
– Francese (versione originale), scrivete a gospa.fr@gmail.com
– Spagnolo, scrivete a gospa.espanol@gmail.com
– Italiano, scrivete a gospa.italia@gmail.com
– Croato, scrivete a djeca.medjugorja@gmail.com
– Portoghese, scrivete a medjugorje.portugal@gmail.com
– Cinese, scrivete a mozhugeye@gmail.com
– Olandese, scrivete a gclaes@scarlet.be
– Arabo, scrivete a friendsofmary@live.com
– Tailandese, scrivete a th.gospa@gmail.com

————————————-

Non li ricevete più? Rimandateci il vostro email.  Oppure è il vostro Spam che blocca i nostri invii? Se non volete più ricevere questo notiziario, scrivete a gospa.italia@gmail.com
Inserite come oggetto “Rimuovi dalla mailing list di Medjugorje”.

Medjugorje, messaggio del 25 novembre dato a Marija

Read More

“Cari figli! In questo tempo di grazia dell’attesa, desidero invitarvi alla preghiera affinché l’Avvento sia la preghiera della famiglia. In modo particolare, figlioli, che abbraccio con tenerezza ed esorto alla preghiera, per la pace nel mondo affinché la pace prevalga sull’inquietudine e l’odio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

(con approvazione ecclesistica)

Notizie di suor Emmanuel novembre 2024

Medjugorje, 19 novembre 2024

Carissimi amici, siano lodati Gesù e Maria!

1. Il 25 ottobre 2024, la veggente Marija ha ricevuto il messaggio mensile:

«Cari figli! In questo tempo, quando celebrate il giorno di tutti i Santi, chiedete la loro intercessione e le loro preghiere, affinché nella comunione con loro, troviate la pace. I santi siano per voi intercessori ed esempi da imitare per vivere una vita santa. Io sono con voi ed intercedo presso Dio per ciascuno di voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.» (Con approvazione ecclesiastica)



2. Non aveva più un aspetto umano!
La storia di Paulo Roberto ha dell’incredibile. Padre Enrico racconta… (PS1)«Nella nostra comunità Alleanza di Misericordia, in Brasile, abbiamo la grazia di avere le vittime della misericordia, cioè delle persone affette da malattie croniche anche mortali, che offrono e consacrano le loro sofferenze per la conversione dei peccatori. Una delle nostre prime vittime fu un giovane, Paulo Roberto, affetto da un cancro della pelle sin dall’età di un anno fino alla sua morte all’età di 19 anni. In altre parole, ha sofferto per 18 anni.

«L’ho conosciuto in circostanze molto particolari: un sacerdote era andato a portargli la comunione, ma non era preparato allo shock che lo attendeva: Paulo Roberto aveva il volto completamente sfigurato dalla malattia e coperto da un velo: per ricevere la comunione, doveva sollevare il velo. Il sacerdote, vedendo quel volto che non aveva più nulla di umano, cadde a terra svenuto. Visto che lavoravo con i lebbrosi, fui chiamato per portare la comunione a quel giovane. Arrivato lì, trovai un ragazzo che, fin dalla più giovane età, offriva la sua sofferenza per la conversione dei peccatori.

«A partire da quel momento, in quanto sacerdote, lo accompagnai nel suo cammino spirituale. Mi raccontò che all’età di 10 anni, aveva vissuto un’esperienza particolare: aveva visto Gesù che gli aveva chiesto: ‘Paulo Roberto, se potessi nascere di nuovo, vorresti godere di una buona salute o vorresti essere malato come lo sei ora?’ – ‘ Gesù, vorrei rinascere come tu mi hai voluto, perché così sarei sicuro di fare solo la tua volontà. Se avessi la salute del corpo, rischierei di perdere la salute dell’anima, quindi sono contento di vivere come tu hai voluto.’

«Aveva vissuto anche altre esperienze mistiche. Ero certo di trovarmi davanti ad un santo, un santo che ho potuto accompagnare fino alla morte. Paulo Roberto dava testimonianza ai giovani che si perdevano con la droga, i vizi, il sesso e diceva loro: ‘Guardate ! In tutta la mia vita, io non ho mai avuto la salute. Voi che avete la salute del corpo, non potete disprezzarla, non potete distruggerla! Tanti giovani come voi non possono nemmeno più vivere da giovani!’
«Molti tossicodipendenti si sono convertiti ascoltando la sua testimonianza. Bisogna anche dire che quando predicava, il suo corpo emanava un odore di cadavere. Spesso le mosche andavano a posarsi sulle sue piaghe e doveva andare in ospedale per togliere i vermi che si formavano nelle sue ferite. Eppure, per amore di quei giovani, approfittava di ogni minima occasione per evangelizzarli. Scriveva tante lettere, invitandoli ad andare in montagna, a vivere in mezzo alla natura, a giocare… lui che non era mai uscito di casa! E aggiungeva, ‘so che presto raggiungerò il Signore e allora volerò al di sopra delle montagne, più in alto degli uccelli!’

«Il giorno della sua morte, nel 2002, sua madre mi disse: ‘Paulo Roberto ha chiesto che tu gli copra il volto con un velo e vi scriva le parole che Dio ti ispirerà’. Non voleva che, dinanzi al suo volto completamente sfigurato, qualcuno potesse sentirsi male o spaventarsi. Il Signore mi ispirò queste parole: Volto dell’uomo sfigurato dal dolore, volto di Dio trasfigurato dall’amore. In effetti, dal suo viso emanava quell’amore meraviglioso che trasmetteva a tutti e che donava la vita a chiunque lo incontrasse.
«Come non pensare al Servo sofferente descritto dal profeta Isaia: «Come molti si stupirono di lui – tanto era sfigurato per essere d’uomo il suo aspetto e diversa la sua forma da quella dei figli dell’uomo – … Uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia…» «Dopo il suo intimo tormento vedrà la luce e si sazierà della sua conoscenza…» (Isaia 52,14 et 53,3.11)

«Quando aprii la bara – con molto timore, perché, visto che già da vivo emanava odore di cadavere-, temevo che la gente potesse sentirsi male. Ma dovevo fare quel gesto. Non potevo immaginare la sorpresa che mi attendeva: avevo appena sollevato il coperchio della bara, che tutti sentimmo un intenso profumo di rose! Cominciai a piangere… Poi deposi il velo sul suo volto. Ero certo di stare davanti ad un santo, un santo della porta accanto, come dice papa Francesco, un santo che aveva dato la sua vita affinché noi potessimo vivere intensamente la nostra, noi che abbiamo la salute e la possibilità di godere di ogni istante della nostra vita. Come affermava santa Teresa di Lisieux: ‘Un semplice sospiro d’amore può salvare un’anima’. (PS2). Che il Signore ci conceda questa grazia per intercessione di Paulo Roberto!


3. «24 ore senza…» Ricominciamo? Ho constatato con gioia che la mia proposta di passare 24 ore senza esprimere neanche una lamentela è stata bene accolta sia dai pellegrini riuniti nel nostro boschetto qui a Medjugorje, sia da coloro che, in un modo o nell’altro, hanno sentito parlare di questa iniziativa. Naturalmente la lamentela deve essere sostituita da una lode a Dio. Noi sappiamo che le lamentele piacciono al nemico, rovinano la nostra anima e creano un’atmosfera pesante. Al contrario, ogni parola di lode e di ringraziamento piace a Dio e ci fa crescere sul cammino della santità. La lode neutralizza l’effetto negativo di un’eventuale lamentela.

Oggi, mentre ci prepariamo a celebrare la festa dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, offriamo un bel dono alla Madonna e facciamo un passo in avanti nel cammino che ci indica da più di 43 anni: rinunciamo a parlare male del prossimo durante 24 ore! Nessuna maldicenza, nessuna calunnia dovrà uscire dalla nostra bocca. Né nei corridoi né a tavola, da nessuna parte…! A volte questa brutta abitudine è così radicata in noi che non ci rendiamo più conto del male che facciamo a noi stessi e agli altri, per non parlare del fatto che offendiamo il Signore.
Vorrei citare un esempio che mi ha colpita: una donna di Medjugorje andava ogni giorno alla messa celebrata, a quei tempi, da padre Jozo Zovko. Un giorno, per ragioni di salute, non poté partecipare, ma dopo la messa chiese alla sua famiglia cosa avesse detto padre Jozo nell’omelia. Essi risposero: «Stasera – ha detto – a tavola, impegnatevi a non parlare male di nessuno!» La donna rispose spontaneamente: «E allora di che cosa parleremo?». Mamma mia! Come è brutto questo! Ogni commento qui sarebbe superfluo.


4. Durante la mia intervista a Maria Simma, nel 1989, in Austria, la mistica mi spiegò che «la maldicenza e la calunnia sono tra le colpe più gravi che necessitano di una lunga purificazione in Purgatorio.» Attraverso la calunnia, possiamo rovinare la reputazione di qualcuno e addirittura spingerlo al suicidio. Molti mistici hanno descritto l’orrore di questo peccato agli occhi di Dio e le terribili sofferenze che attendono in Purgatorio coloro che lo commettono, se non si pentono. Peraltro, ascoltare volentieri una maldicenza equivale a parlare male del prossimo e fa incorrere nella stessa condanna (Dorotea di Gaza).
Non dimentichiamo, però, che «la carità copre una moltitudine di peccati» (1Pt 4, 8) e che, quindi, non è mai troppo tardi per supplicare lo Spirito Santo di riempire il nostro cuore di carità, di quell’amore divino che sgorga per noi dalla ferita aperta del Cuore di Gesù e che ci darà la gioia eterna.


5. Don Dolindo Ruotolo è nato al cielo il 19 novembre 1970… Sappiamo che pregare un santo (o un sant’uomo di Dio) nel giorno della sua festa ci ottiene grandi favori: questi ci accompagnerà nel momento del nostro passaggio all’altra riva. Non sottovalutiamo questa occasione!

Don Dolindo ci dice: «Chi prega è veramente armato, è forte ed invincibile, perché la preghiera da sola sconcerta tutti i piani umani e diabolici e può persino indurre Dio a piani nuovi di amorosa misericordia.La preghiera è una forza multipla, ammirabile, che ha efficacia sullo spirito e sulla materia, sulle creature e sul medesimo creatore.» (PS3)
6. Tutti i CD di suor Emmanuel sul nostro sito!GRATUITI!Vedi e condividi!https://www.suoremmanuel.it/2022/11/15/tutti-audio-di-suor-emmanuel/
7. Avete ascoltato la versione audio delle Notizie? Fatela conoscere a coloro che preferiscono ascoltare piuttosto che leggere.https://www.youtube.com/watch?v=6jp-rs2I13o&list=PL2SVnGf0vSGLw1KKjzENraiCJtyJW_TgK
8. La prossima diretta in lingua francese si terrà il 26 novembre alle ore 21:00
Il commento al messaggio del 25 ottobre si trova:
https://www.youtube.com/watch?v=qhPHX-MqcVU

Attenzione: Il 26 dicembre sarò assente , quindi commenterò il messaggio di Natale domenica 29 dicembre alle ore 21:00.
Carissima Gospa, vogliamo andare in Paradiso! Sii forte con noi! Aiutaci a far tacere in noi le menzogne veicolate dal mondo con i suoi falsi piaceri! Custodisci gelosamente le nostre anime e, con la tua presenza, metti in fuga il nemico che vuole distruggerci! Fin dal mattino, accoglici nel tuo abbraccio materno e non lasciarci mai!

Suor Emmanuel + (Comunità delle Beatitudini)
Tradotto dal francese
PS 1Padre Enrico Porcu e Padre Antonello Cadeddu, originari della Sardegna, hanno fondato la Comunità Alleanza di Misericordia nel 2000 in Brasile. Scopritela sul sito: www.alleanzadimisericordia.it

PS 2. Nella lettera 191 della sua Corrispondenza, Tersa scriveva: «Ti assicuro che il buon Dio è molto più buono di quanto tu creda. Si accontenta di uno sguardo, di un sospiro d’amore.»

PS 3. “Amore, Dolindo, Dolore»”. Questo libro presenta il profilo biografico dell’ intera vita di don Dolindo Ruotolo. (Casa Mariana Editrice 15euro) ‎https://www.casamarianaeditrice.it/prodotto/amore-dolindo-dolore/



PS 4. Consolate Maria! La novena che ho scritto per l’anniversario del 25 giugno può essere pregata 9 giorni prima di una qualsiasi festa mariana, ad esempio prima dell’8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione. Pregatela e fatela conoscere. Per ogni giorno c’è un tema diverso. La troverete su 
https://www.suoremmanuel.it/2024/06/16/novena-inedita-per-festeggiare-la-regina-della-pace/

Esiste anche in altre lingue.
https://sremmanuel.org/pearls/special-novena-to-the-queen-of-peace/

https://www.enfantsdemedjugorje.fr/neuvaine-inedite-pour-feter-la-reine-de-la-paix/
PS 5. Seguite da casa il programma serale di Medjugorje!Dalle ore 17 alle 20, secondo l’orario invernale. Vedi: www.medjugorje.hr – www.centremedjugorje.org
PS 6. Siete tutti invitati a unirvi alla Fraternità Santa Maria Immacolata e San Francesco d’Assisi a Reggio Emilia per “le 33 ore con Cristo” dalle ore 11 di sabato 23 novembre fino alle ore 20 di domenica 24 novembre in Cappella, Piazza San Francesco, 1 – Reggio Emilia. 

Per chi non riuscisse a raggiungerci, trasmetteremo via streaming su questo canale: 
https://www.youtube.com/@sanfrancescoreggioemilia2476
o sul sito www.sanfrancescoreggioemilia.it
PS 7. Rimani connesso!
Sito: www.suoremmanuel.it
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100091642099663
Instagram: https://www.instagram.com/sr.emmanuel.medjugorje/TikTok: https://www.tiktok.com/@suoremmanuel.medjugorje
Spotify: https://open.spotify.com/show/50QnLSKcTgDBxv1jxduwgr
Twitter: https://twitter.com/SuorEmmanuel
PS 8. Vi ricordate quanto la Madonna aveva pianto di dolore, dicendo: “Cari figli avete dimenticato la Bibbia!” Vi suggeriamo alcune buonissime possibilità:

A. Molti conoscono Agostino Ricotta, che negli anni 90 componeva ed animava i canti dell’adorazione con padre Slavko. Padre di 5 figli, vive in Sicilia dove insegna i 5 sassi di Medjugorje in alcuni gruppi di preghiera. Ogni venerdì mattina, verso le 10, pubblica dei ricchi commenti sulle letture della domenica. Mi raccomando, approfittatene per crescere nella fede e nella carità secondo la scuola di Maria. Ecco il suo canale:  https://youtube.com/channel/UC689od4uePqNTCKfDrFyumQ
B. Per sentire padre Justo Lo Feudo: Iscrivetevi al canale Telegram: “SIA LA LUCE”  per ricevere le sue omelie ed i suoi commenti. Ecco il link.   https://t.me/AdorazioneEucaristicaPerpetua
Home page del suo sito dove potete iscrivervi alla Newsletter.: http://www.adorazioneucaristicaperpetua.it/
C. Per sentire padre Massimo Giustozzo: Ecco la Home page del suo sito: https://www.lafaretra.it/
Lì potete iscrivervi per ricevere le Newsletter oppure ascoltare le sue omelie e le sue trasmissioni che fa ogni mese a Radio Maria ogni terzo martedì del mese alle ore 18:00.
D. Per sentire le omelie di don Daniele Pavone da Medjugorje puoi premere sul link https://chat.whatsapp.com/LBas7rjTeGO9fSD4hnR67Y
ed entrare nella bacheca whatsapp. Da cui si può soltanto ricevere. 
Le sue omelie puntano sempre a declinare la Parola del giorno nella vita quotidiana.

PS 9. Andate a vedere il nostro sito in italiano! www.suoremmanuel.it

PS 10. Leggete ed offrite i libri come regali che elevino l’anima! Qualche suggerimento…:- la nuova edizione del libro: “Medjugorje, la guerra giorno per giorno” (304 pagine) con la prefazione di Padre Slavko Barbaric, edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 14,00.Per info: www.lumencordium.it tel. +39 3337761844.
– la nuova edizione del libro: “Una storia bellissima” (96 pagine) edito da Lumen Cordium, al prezzo di € 8,00.Per info: vedi sopra.
– “Il Rosario, un viaggio che ti cambia la vita” SECONDA EDIZIONE edito da Lumen cordium, € 12. Per info: vedi sopra
– “Scandalosa misericordia” (329 pagine) prefazione di Saverio Gaeta, edito da Lumen Cordium al prezzo di € 12,00 e in versione digitale (kindle). Per info: vedi sopra.
– “Maryam di Betlemme: la piccola araba” edito da Lumen Cordium, € 10,00. Per info: vedi sopra
– “Il combattimento spirituale: via rapida per l’unione con Dio” edito da Lumen Cordium, € 6,90. Per info: vedi sopra

Per i vostri acquisti sul sito dell’editrice Lumen cordium (www.lumencordium.com) la spedizione è gratuita all’interno dell’UE, inoltre sono previsti sconti del 15% per acquisti superiori a 20 euro – del 20% per acquisti superiori a 35 euro – del 30% per acquisti superiori a 50 euro.

Nota Bene: Tutti i libri sono disponibili presso le librerie in Italia e su Amazon, sia in formato cartaceo sia in versione digitale (kindle).

Dall’Editrice Shalom, potete acquistare altri libri di suor Emmanuel:
“Medjugorje, il trionfo del cuore” € 9.00.
“Il bambino nascosto di Medjugorje” € 9.00.
“Bambini, aiutate il mio Cuore a vincere!”
Vedi www.editriceshalom.it

PS 11. Per ricevere le notizie mensili di Suor Emmanuel
– Inglese e tedesco, scrivete a sr.emmanuelmaillard@gmail.com
– Francese (versione originale), scrivete a gospa.fr@gmail.com
– Spagnolo, scrivete a gospa.espanol@gmail.com
– Italiano, scrivete a gospa.italia@gmail.com
– Croato, scrivete a djeca.medjugorja@gmail.com
– Portoghese, scrivete a medjugorje.portugal@gmail.com
– Cinese, scrivete a mozhugeye@gmail.com
– Olandese, scrivete a gclaes@scarlet.be
– Arabo, scrivete a friendsofmary@live.com
– Tailandese, scrivete a th.gospa@gmail.com

————————————-

Non li ricevete più? Rimandateci il vostro email.  Oppure è il vostro Spam che blocca i nostri invii? Se non volete più ricevere questo notiziario, scrivete a gospa.italia@gmail.com 
Inserite come oggetto “Rimuovi dalla mailing list di Medjugorje”.